CONCERTI
Concerti
Il mito americano
Il quintetto vocale milanese Alti & Bassi torna ospite al Comunale, questa volta accompagnato dalla FVG Orchestra per la direzione
Zardini Sinfonico
EVENTO SPOSTATO AL 10 APRILE 2025 ore 20.45 i biglietti acquistati con la data precedente (21 marzo) rimangono validi Evento
Pietro Pittaro un friulano doc
Pietro Pittaro è stato un imprenditore e un enologo poliedrico, un amministratore di enti pubblici e privati lungimirante, ma soprattutto
Pierin e il Lôf
PIERIN E IL LÔF 28 marzo 2025 | Ore 20:30Teatro Paolo Maurensig – Feletto UmbertoRassegna: Appuntamenti in musica Un viaggio
Zardini Sinfonico
Zardini, il jazz sinfonico celebra il compositore friulano Arturo Zardini reinterpretando le sue celebri “Villotte” in una veste sinfonica e jazzistica.
Confini – Marco Goldin
Non puoi perdere questo evento! Un grande spettacolo, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria, per presentare un capolavoro di mostra.
Sergej Krylov – Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto
Scopri l’effervescente musicalità e la straordinaria arte di Sergej Krylov il 15 marzo alle 20.30 presso il Teatro Paolo Maurensig
Il divertito e il demoniaco
La FVG Orchestra nasce nel 2019 per volere della Regione Friuli Venezia Giulia, al fine di raccogliere l’eredità musicale di
LA NOTTE DELLA LIRICA – GALA D’OPERA PUCCINIANO
FVG ORCHESTRA CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Cristiano dell’Oste maestro del Coro Mihaela Marcu soprano Ana Isabel Lazo soprano Antoni Lliteres tenore Francesco Congiu tenore
Carmina Balcanica
“Carmina Balcanica”, presentato al Mittelfest 2015, è un evento particolarmente significativo all’interno del cartellone del Teatro Verdi di Gorizia, che
Giorno della memoria 2025
Concerto lunedì 27 gennaio 2025 – ore 11.00 concerto riservato alle scuole lunedì 27 gennaio 2025 – ore 20.30 FVG
THE REUNION WEST END & BROADWAY MUSICAL STARS IN CONCERT
Immaginate una serata in cui l’essenza del musical theatre prende vita in una fusione mozzafiato di capolavori di autori del miglior
THE REUNION WEST END & BROADWAY MUSICAL STARS IN CONCERT
Immaginate una serata in cui l’essenza del musical theatre prende vita in una fusione mozzafiato di capolavori di autori del miglior
THE REUNION Con Ramin Karimloo
Per la prima volta al TAM, arriva THE REUNION con Ramin Karimloo! Una serata-evento in cui l’essenza del musical theatre
A Symphonic gospel Christmas
Artisti Leslie Sackey voce solistaRudy Fantin pianoforte e arrangiamentiPaolo Paroni direttoreThe NuVoices ProjectFVG Orchestra Spettacolo The NuVoices Project, l’ensemble vocale e la FVG
A SYMPHONIC GOSPEL CHRISTMAS
Artisti GINGA voce solistaTHE NUVOICES PROJECTRUDY FANTIN pianoforte e arrangiamentiPAOLO PARONI direttoreFVG ORCHESTRA Spettacolo The NuVoices Project, l’ensemble vocale e la FVG Orchestra
GALÀ DELL’OPERETTA E DEL MUSICAL
Dopo il grande successo estivo del Festival dell’Operetta triestina, l’Associazione Internazionale dell’Operetta del FVG ritorna sulle scene del Politeama Rossetti
STAGIONE SINFONICA 2024 6° Concerto
La produzione DirettoreJORDI BERNÀCER TenoreRICCARDO MASSI BaritonoMARKUS WERBA Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Maestro
A SYMPHONIC GOSPEL CHRISTMAS
Leslie Sackey – voce solista The NuVoices Project Rudy Fantin – pianoforte e arrangiamenti Giovanni Molaro – tastiere e programmazione
Il solista e l’orchestra
La FVG Orchestra è diventata ormai una compagine di livello internazionale e desidera esprimere tutto il proprio potenziale presso il
Mezzocielo & Wine
Nella cornice all’avanguardia del nuovo Teatro “Paolo Maurensig” di Tavagnacco, RiMe MuTe proporrà un ciclo di “Concerti Immersivi” che sarà
Concerto Omaggio a Luigi Garzoni
CONCERTO OMAGGIO A LUIGI GARZONI Un viaggio nella produzione colta del Cantore del Friuli con la FVG Orchestra diretta da
Mezzocielo & Wine
Mezzocielo & Wine rappresenta un’evoluzione del progetto Mezzocielo, nato dalla fusione tra musica, arte visiva e neuroscienze. Questo spettacolo interdisciplinare, che ha
Orchestra del Friuli Venezia Giulia con Domenico Nordio
Mercoledì 27 Novembre 2024 21.00, Teatro Coccia ORCHESTRA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Domenico Nordio, violinista e direttore WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)Adagio
CONCERTO FINALE CONCORSO “CITTÀ DI PORCIA” 2024 TROMBA
CONCERTO FINALE CONCORSO “CITTÀ DI PORCIA” 2024 TROMBA FVG OrchestraPaolo Paroni direttoreProgramma H. Tomasi, Concerto per tromba e orchestraI. Jevtić, Concerto n.1 per tromba
Tempesta con Brio
Concerto “Tempesta con Brio” – Evento Finale di Sile Classica L’Orchestra FVG è lieta di annunciare “Tempesta con Brio”, il
Dedica a Paolo Maurensig
Suggestioni letterarie e musicalia cura della critica letteraria Martina Delpiccolo Federico Guglielmo violinoElisa Rumici pianoforteFlorian Krumpöck direttoreFVG Orchestra Intitolazione del Teatro Comunale di Tavagnacco
Quinta Giusta
Teatro Zancanaro Viale Pietro Zancanaro, 26– SACILE Domenica 13 ottobre 2024 ore 20.30 CONCORSO INTERNAZIONALE PICCOLO VIOLINO MAGICO Hina Khuong-Huu
Quinta Giusta
I Concerti annuali dei migliori talenti premiati ai Concorsi indetti nel Friuli Venezia Giulia si inseriscono in un progetto nato
Vajont – La musica ricorda
Vajont – La musica ricorda Sabato 28 Settembre alle ore 11.00 (Diga del Vajont) In occasione dell’anniversario della tragedia del
Metti una sera… omaggio a Ennio Morricone
La FVG Orchestra, diretta dal M° Paolo Paroni, presenta un concerto omaggio al leggendario compositore Ennio Morricone, un viaggio musicale
FVG Orchestra in “Zardini sinfonico” Glauco Venier rilegge le villotte friulane
La tradizione friulana incontra la musica jazz: domenica 15 settembre alle 20.30, nel Cortiled’Onore di Villa Manin a Passariano, FVG
STORIE DI MULTICULTURALITÀ – GALÀ LIRICO
Lunedì 29 Luglio 2024 – Ore 21:00 Concordia Sagittaria – Piazza della Cattedrale Francesca Palmentieri, sopranoFlavia Del Giudice, mezzosopranoAndrea Schifaudo, tenorePaolo Paroni, direttore FVG
NADA MÁS FUERTE
Mercoledì 24 Luglio 2024 – Ore 20.30Pontebba – Teatro Italia Mauro Ottolini trombone, tromba bassa, conchiglieVanessa Tagliabue Yorke, voceThomas Sinigaglia, fisarmonicaMarco Bianchi, chitarra classica, haitian
HAPPY CONCERT
Venerdì 19 Luglio 2024 – Ore 21:30 Cividale del Friuli – Piazza Duomo (in caso di maltempo Chiesa di San
ELISSO BOLKVADZE – CARNIARMONIE
Venerdì 12 Luglio 2024 – Ore 20.30Tolmezzo – Teatro L. Candoni Elisso Bolkvadze, pianoforteFlorian Krumpöck, direttoreFVG Orchestra Alcune tra le pagine più conosciute
PICCOLO VIOLINO MAGICO – FINALI
Domenica 7 Luglio 2024 – Ore 16:30 San Vito al Tagliamento – Auditorium H. Zotti Giancarlo Guarino, direttoreFVG Orchestra InformazioniAccademia d’archi
AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA
Giovedì 4 luglio 2024 – Ore 21:00Trieste – Piazza Unità d’Italia Con Riccardo Cocciante, Roberto Vecchioni, Simone Cristicchi, Amara, Mr.
VI RACCONTO…LA VEDOVA ALLEGRA
Domenica 30 giugno 2024 – Ore 21:30Udine – Castello di Udine (in caso di maltempo, Teatro Palamostre) Musiche di Franz
L’ACQUA CHETA
Venerdì 21 Giugno 2024 – Ore 20:30Trieste – Politeama Rossetti Adattamento e regia di Andrea Binetti Con Ilaria Zanetti, Marzia
L’ACQUA CHETA
Giovedì 20 Giugno 2024 – Ore 20:30Trieste – Politeama Rossetti Adattamento e regia di Andrea Binetti Con Ilaria Zanetti, Marzia
ALL YOU NEED IS LOVE – BEATLES IN SYMPHONY
Venerdì 14 Giugno 2024 – Ore 20:45Pagnacco – Parco RizzaniIn caso di maltempo: Teatro Comunale, Tavagnacco Paolo Paroni, direttoreFVG Orchestra
GRANDI VOCI DEL FUTURO – GALA DEI VINCITORI
Venerdì 7 Giugno 2024 – Ore 20:30 Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine Giuliano Carella, direttoreFVG Orchestra 1° Concorso di
ATMOSFERE MITTELEUROPEE
Domenica 2 Giugno 2024 – Ore 18:00Malborghetto-Valbruna – Chiesa Della Visitazione Di Maria E S. Antonio Massimo Mercelli, flautoFabrizio Ruggero,
100 ANNI DI GENIALITÀ – TRIBUTO AL MAESTRO LELIO LUTTAZZI
Martedì 28 maggio 2024 – Ore 20.45Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine Un evento in cui voce e musica si
100 ANNI DI GENIALITÀ – TRIBUTO AL MAESTRO LELIO LUTTAZZI
Lunedì 27 maggio 2024 – Ore 20.45Gorizia, Teatro G. Verdi Un evento in cui voce e musica si fondono per
100 ANNI DI GENIALITÀ – TRIBUTO AL MAESTRO LELIO LUTTAZZI
Sabato 25 maggio 2024 – Ore 20.45Pordenone, Auditorium Concordia Daniela Spalletta, voceGlauco Venier, pianoforteAlfonso Deidda, sassofonoMirko Cisilino, trombaGianpiero Lo Bello,
ADIOS NONINO
Venerdì 17 maggio 2024 – Ore 20.45Tavagnacco, Teatro Comunale Fabio Furia, bandoneón Paolo Paroni, direttore FVG Orchestra A. PiazzollaAconcagua –
25° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Venerdì 3 maggio 2024 – Ore 21.00Sacile, Teatro Zancanaro Paolo Paroni, direttore FVG Orchestra Motohiro Sato, pianoforte L. v. BeethovenConcerto
25° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Giovedì 2 maggio 2024 – Ore 21.00Sacile, Teatro Zancanaro Paolo Paroni, direttore FVG Orchestra Nikita Lukinov, pianoforte P. I. TchaikovskyConcerto
25° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Mercoledì 1° maggio 2024 – Ore 21.00Sacile, Teatro Zancanaro Paolo Paroni, direttore FVG Orchestra Yuewen Yu, pianoforte S. RachmaninovRapsodia su
LA DIVINA CALLAS
Venerdì 19 aprile 2024 – Ore 20.45Gorizia, Teatro Comunale G. Verdi Talita Sofija Komeli, sopranoSara Della Mora, sopranoDaniela Esposito, sopranoMarianna
LA DIVINA CALLAS
Giovedì 18 aprile 2024 – Ore 20.45Tavagnacco, Teatro Comunale Talita Sofija Komeli, sopranoSara Della Mora, sopranoDaniela Esposito, sopranoMarianna Acito, mezzosopranoEnrico
READY TO GO! 2005 NOVA GORICA-GORIZIA EUROPEAN CAPITAL OF CULTURE 2025
Martedì 9 aprile 2024 – Ore 18.30Yehudi Menuhin Space, Parlamento Europeo, Bruxelles Constantin Beschieru, violinoPaolo Paroni, direttoreFVG Orchestra C. CarraraMagic
UN EROICO CLASSICISMO
Venerdì 5 aprile 2024 – Ore 20.45Codroipo, Teatro Benois De Cecco Francesco Nicolosi, pianoforte Paolo Paroni, direttore FVG Orchestra W.
REQUIEM PER LA PASQUA
Mercoledì 27 marzo 2024 – Ore 20.30Gorizia, Chiesa di Sant’Ignazio Filippo Maria Bressan, direttoreFVG Orchestra Coro Giovanile Italo-SlovenoAnna Molaro, maestro
REQUIEM PER LA PASQUA
Martedì 26 marzo 2024 – Ore 20.30Udine, Chiesa di San Pietro Martire Filippo Maria Bressan, direttoreFVG Orchestra Coro Giovanile Italo-SlovenoAnna
ULTRA LISONTIUM
Venerdì 22 marzo 2024 – Ore 20.45Monfalcone, Teatro Comunale di Monfalcone Marlena Bonezzi Ivan Crico, voce narranteLuisa Cottifogli, voce solistaChristian
OPERETTA CHE PASSIONE!
Lunedì 19 marzo 2024 – Ore 21.00Cividale, Teatro Adelaide Ristori Ilaria Zanetti, Selma Pasternak, Andrea Binetti, vociRomolo Gessi, direttore FVG
ZARDINI, IL JAZZ SINFONICO
Venerdì 8 marzo 2024 – Ore 21.00Pontebba, Teatro Italia Alba Nacinovich, voceGlauco Venier, pianoforteValter Sivilotti, direttore FVG Orchestra Un concerto
MESSA DA REQUIEM – GIUSEPPE VERDI
Domenica 3 marzo 2024 – Ore 18.00Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine Roberta Mantegna, soprano Annalisa Stroppa, mezzosoprano Antonio Poli,
45° CONCERTO DI FINE ANNO
Sabato 30 Dicembre 2023 – Ore 20.30Gorizia, Teatro L. Bratuž Ruslan Talas violinoGiulia Della Peruta sopranoRomolo GessidirettoreFVG Orchestra Musiche di:
GALÀ DELL’OPERETTA E DEL MUSICAL
presenta Umberto Bosazzi con Andrea Binetti, Jadranka Jovanović, Sergey Kanygin, Stefania Seculin, Gianluca Sticotti, Ilaria Zanetti con la partecipazione straordinaria
A SYMPHONIC GOSPEL CHRISTMAS – UDINE
In occasione dei festeggiamenti per i 20 anni del NuVoices Project, l’ensemble vocale e la FVG Orchestra, diretta dal M°
A SYMPHONIC GOSPEL CHRISTMAS – GEMONA
In occasione dei festeggiamenti per i 20 anni del NuVoices Project, l’ensemble vocale e la FVG Orchestra, diretta dal M°
A SYMPHONIC GOSPEL CHRISTMAS – PORCIA
In occasione dei festeggiamenti per i 20 anni del NuVoices Project, l’ensemble vocale e la FVG Orchestra, diretta dal M°
A SYMPHONIC GOSPEL CHRISTMAS – PALMANOVA
In occasione dei festeggiamenti per i 20 anni del NuVoices Project, l’ensemble vocale e la FVG Orchestra, diretta dal M°
ALPE ADRIA CONCERTO
Paolo ParonidirettoreFVG Orchestra L. v. Beethoven Concerto n.1 in Do maggiore, op. 15 per pianoforte e orchestraConcerto n. 3 in
FVG ORCHESTRA / ELIA CECINO / PAOLO PARONI
La serata di apertura della Stagione musicale del Teatro Comunale di Monfalcone “Marlena Bonezzi” è un viaggio attraverso due grandi
FVG ORCHESTRA & SOLISTI DELL’ACCADEMIA DI LUBIANA
Lan Meden sassofonoSofija Talita Komelj, sopranoBlaž Stajnko basso baritonoPaolo Paroni direttoreFVG Orchestra F. MartinBallade pour saxophone et orchestre à cordes
ZOORCHESTRA
Una esilarante successione di musiche ispirate al mondo degli animali, esseri che spesso ci sono più vicini degli stessi esseri
ZOORCHESTRA
Una esilarante successione di musiche ispirate al mondo degli animali, esseri che spesso ci sono più vicini degli stessi esseri
FINALE CONCORSO “CITTÀ DI PORCIA” 2023
Venerdì 4 novembre 2023 – Ore 20.30 Massimiliano CaldidirettoreFVG Orchestra N. RotaConcerto per Trombone e Orchestra L. GrøndahlConcerto per Trombone
ANNULLATO FVG ORCHESTRA / ELIA CECINO / PAOLO PARONI
Elia CecinopianofortePaolo ParonidirettoreFVG Orchestra S. RachmaninovConcerto n. 2 in Do minore per pianoforte e orchestra, op. 18 L. v. BeethovenSinfonia
ITALIAN CHORDS Let’s GO!2025
27.10.2023 ore 19.30 Paolo Paroni – direttore FVG Orchestra Musiche di Carrara, Rossini, Beethoven
ITALIAN CHORDS Lets GO!2025
Paolo Paroni – direttore FVG Orchestra Musiche di Carrara, Rossini, Beethoven
BAGLIORI E CREPUSCOLI DEL ROMANTICISMO
Elia CecinopianoforteDavide ContepianofortePaolo ParonidirettoreFVG Orchestra L. v. BeethovenConcerto n. 3 in Do minore, op. 37 S. RachmaninoffConcerto n. 2 in
GABRIELE STRATA & FVG ORCHESTRA – SULMONA
Gabriele StratapianofortePaolo ParonidirettoreFVG Orchestra P. I. Tchaikovsky Concerto per pianoforte n. 1 in si bemolle minore, op. 23 L. v. BeethovenSinfonia
GABRIELE STRATA & FVG ORCHESTRA – CAMPOBASSO
Gabriele StratapianofortePaolo ParonidirettoreFVG Orchestra P. I. Tchaikovsky Concerto per pianoforte n. 1 in si bemolle minore, op. 23 L. v. BeethovenSinfonia
GABRIELE STRATA & FVG ORCHESTRA – PESCARA
Gabriele StratapianofortePaolo ParonidirettoreFVG Orchestra P. I. Tchaikovsky Concerto per pianoforte n. 1 in si bemolle minore, op. 23 L. v. BeethovenSinfonia
GABRIELE STRATA & FVG ORCHESTRA – AVEZZANO
Gabriele StratapianofortePaolo ParonidirettoreFVG Orchestra P. I. Tchaikovsky Concerto per pianoforte n. 1 in si bemolle minore, op. 23 L. v. BeethovenSinfonia
La danza delle libellule
"La danza delle libellule" va in scena al Rossetti a 100 anni dalla prima italiana; l’operetta è nata dallo sfortunato Sterngucker
La danza delle libellule
"La danza delle libellule" va in scena al Rossetti a 100 anni dalla prima italiana; l’operetta è nata dallo sfortunato Sterngucker
MUSICA DAL GRANDE SCHERMO
Lo spettacolo sarà interpretato dal soprano Susanna Rigacci, artista internazionale che per oltre 20 anni è stata la voce solista di
AMADEUS
L’Orchestra della nostra Regione assieme a due importanti protagonisti del concertismo internazionale rendono omaggio all’eterno genio di Mozart. Il Concerto
OPERETTA MON AMOUR
Uno scoppiettante spettacolo attraverso le atmosfere mitteleuropee delle più celebri operette da “La principessa della ciarda” a “La vedova allegra”.
DA ROMA A BUENOS AIRES
Nel concerto “Da Roma a Buenos Aires”, lo straordinario Mario Stefano Pietrodarchi, carismatico fisarmonicista e bandoneonista, di caratura internazionale, si
FROM ROME TO BUENOS AIRES
Un viaggio musicale guidato da Mario Stefano Pietrodarchi e dalla sua fisarmonica in un programma che propone le musiche della
FROM ROME TO BUENOS AIRES
Un viaggio musicale guidato da Mario Stefano Pietrodarchi e dalla sua fisarmonica in un programma che propone le musiche della
NEI LUOGHI DELL’ARTE: FVG ORCHESTRA
Dal 25 agosto all’8 settembre 2023 si terrà il 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, organizzato dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia, con un
JANOSKA STYLE GOES SYMPHONIC
Janoska style goes symphonic vede insieme, per la serata inaugurale di Mittelfest 2023, l’incontro irresistibile e l’attrazione inevitabile di due universi
POLICE DERANGED FOR FVG ORCHESTRA: LEGENDS!
“Stewart Copeland Police Deranged for Orchestra” è la straordinaria esperienza orchestrale che racconta in musica l’epica ascesa della lunghissima carriera
Finale “Piccolo violino magico”
Giancarlo Guarino direttore FVG Orchestra F. Mendelssohn Violin Concerto in e minor, op. 64N. Paganini Violin Concerto no. 1 in
Only winds
La FVG Orchestra propone in questa serata un programma con brani originali e trascrizioni molto accattivanti, che erano in voga
Notturni Musicali
L’atteso ritorno del grande violoncellista Mario Brunello a Carniarmonie ci porta in un ambiente sonoro notturno, in cui troveremo brani
Ritorno a Trieste – Omaggio sinfonico a Lelio Luttazzi
Daniela Spalletta – voceGlauco Venier – pianoforteAlfonso Deidda – sassofonoMirko Cisilino – trombaValter Sivilotti – direttoreFVG Orchestra “Ritorno a Trieste
Festival Risonanze: Alan Choo e FVG Orchestra
Alan Choo – violino, FVG Orchestra Sabato 17 giugno ore 20.00Giardino del Palazzo Veneziano, Malborghetto A Tu per TuDue chiacchiere
DIE SCHÖPFUNG
Fulvio Bettini, basso Robert Pohlers, tenore Claudia Reinhard ,soprano Marco Berrini, direttore Coro del Friuli Venezia Giulia FVG Orchestra
Concerto di apertura 11° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova
CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI PALMANOVA11° EDIZIONE CONCERTO DI APERTURA FVG ORCHESTRAdirettore PAOLO PARONIpianista CHIARA BLEVE Musiche di Chopin e
ALEXANDER LONQUICH & FVG ORCHESTRA
ALEXANDER LONQUICH pianoforte e direzione FVG ORCHESTRA Da sabato 15 aprile a venerdì 21 aprile al Teatro Luigi Bon: UNA SETTIMANA CON ALEXANDER
CONCERTO PER ELENA LIPIZER
Martha Noguera, pianoforteRomolo Gessi, direttoreFVG Orchestra Programma W. A.MozartDon Giovanni, Ouverture KV 527 F. ChopinConcerto per pianoforte e orchestra n.
CONCERTO PER IL 171° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
Christian Sebastianutto, violinoPaolo Paroni, direttoreFVG Orchestra ProgrammaP. I. ČajkovskijConcerto per violino e orchestra in re maggiore op. 35 J. BrahmsSinfonia
INVITO ALL’ORCHESTRA – IL MAESTRO DI CAPPELLA
Invito all’orchestra è uno spettacolo che coinvolgerà la FVG Orchestra in maniera inedita, assieme al baritono Johnny Bombino, e al
INVITO ALL’ORCHESTRA – IL MAESTRO DI CAPPELLA
Invito all’orchestra è uno spettacolo che coinvolgerà la FVG Orchestra in maniera inedita, assieme al baritono Johnny Bombino, e al
SERIE TV SYMPHONY
Marco Caronna voceValter Sivilotti direttoreFVG Orchestra arrangiamenti di Valter Sivilottie Daniele Russo PROGRAMMA Vikings Trevor Morris, elaborazione di Valter Sivilotti
Una sera all’opera
Un appuntamento da non perdere che emozionerà il pubblico con una raffinata selezione di arie e pagine sinfoniche e operistiche
Luigi Piovano & Fvg Orchestra
Due pagine di rara esecuzione ma di bellezza sorprendente affrontate per la prima volta nella nostra regione da Luigi Piovano,
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA INSIEME
Sabato 18 febbraio alle ore 20.00 nel Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” ha luogo l’evento inaugurale della grande mostra d’arte «Insieme»
44° CONCERTO DI FINE ANNO
Il festoso 44° Concerto di “Fine Anno” si apre con il brano fra i più celebri ed eseguite di MOZART
GALÀ DELL’OPERETTA E DEL MUSICAL
Andrea Binetti, Elisa Colummi, Francesca Marsi, Maria Giovanna Michelini, Mathia Neglia, Selma Pasternak, Stefania Seculin, Gianluca Sticotti, Ilaria Zanetti, Kristian
DALL’OPERETTA AL MUSICAL – CERVIGNANO DEL FRIULI
Ilaria Zanetti, Marzia Postogna, Andrea Binetti – vociRomolo Gessi – direttore UNO SCOPPIETTANTE SPETTACOLO ATTRAVERSO LE ATMOSFERE MITTELEUROPEE DELLE PIÙ
Life without Christmas
Mario Brunello – violoncello solista e direttore MARIO BRUNELLO Solista, direttore, musicista da camera e di recente pioniere di nuove
SINFONIE IN DONO
Mario Brunello – violoncello solista e direttore In occasione delle feste natalizie, CiviBank invita la comunità al concerto sinfonico di
DALL’OPERETTA AL MUSICAL – CASARSA DELLA DELIZIA
Ilaria Zanetti, Marzia Postogna, Andrea Binetti – vociRomolo Gessi – direttore UNO SCOPPIETTANTE SPETTACOLO ATTRAVERSO LE ATMOSFERE MITTELEUROPEE DELLE PIÙ
IL MAESTRO DI CAPPELLA
Johnny Bombino – baritonoPaolo Paroni – direttore “Prove d’orchestra” film di Fellini, in cui il grande regista ci ha dato
IL MAESTRO E L’ALLIEVO – GORIZIA
Luca Trabucco – pianoforteMatteo Bevilacqua – pianofortePaolo Paroni – direttore L’INSEGNANTE CHE SEMINA, L’ALLIEVO CHE ACCOGLIE E RESTITUISCE IL FRUTTO
No Post Found
No Post Found