GALÀ DELL’OPERETTA E DEL MUSICAL

presenta Umberto Bosazzi

con Andrea Binetti, Jadranka Jovanović, Sergey Kanygin, Stefania Seculin, Gianluca Sticotti, Ilaria Zanetti

con la partecipazione straordinaria di Armando Ariostini, Premio Internazionale dell’Operetta

Ballerini: Noemi Gaggi, Robin Ienco, Luca Miclausig, Alex Devetak

Coreografie di Noemi Gaggi

Romolo Gessidirettore
FVG Orchestra

a cura dell’Associazione Internazionale dell’Operetta del Friuli Venezia Giulia


Nato dalla collaborazione trentennale tra l’Associazione Internazionale dell’Operetta e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, il “GalĂ  dell’Operetta e del Musical” è uno degli appuntamenti piĂą seguiti nella settimana che dal Natale ci accompagna all’Anno Nuovo. Il concerto nel 2023 ripercorrerĂ  i momenti salienti dell’estate appena trascorsa che ha visto, dopo due edizioni di TriesteOperettaFestival, rinascere il famoso Festival dedicato alla piccola lirica, grazie alla collaborazione con il Teatro Verdi e lo Stabile, sotto l’egida del Comune di Trieste e con la regia appassionata di Andrea Binetti. Delle operette estive “La Vedova allegra”, “Il Paese dei Campanelli” e “La Danza delle Libellule” si potranno ascoltare i brani e le musiche piĂą amate, ma non mancherĂ  un omaggio alla Disney di cui sono celebrati i cento anni dalla fon- dazione. In omaggio a Leo Fall – compositore che celebrò Maria Teresa d’Austria – si eseguiranno brani da l’operetta “Die Kaiserin” proprio nell’anno di posa del tallero a Trieste in memoria della grande imperatrice.

Romolo Gessi dirigerà la FVG Orchestra, partner ormai imprescin- dibile nelle grandi produzioni dell’Associazione. Un cast di cantanti famosi e amati dal pubblico dell’operetta e del musical, saranno affiancati da importanti voci nuove. Ospiti speciali del Galà, gli artisti che si saranno aggiudicati il Premio Internazionale dell’Operetta e il Premio Nazionale Sandro Massimini.

Muovendosi con garbo fra cultura e leggerezza, presenterĂ  il concerto il giornalista e conduttore Umberto Bosazzi.

Musiche di: Johann Schrammel, Emmerich Kálmán, Franz Lehár, Carlo Lombardo, Johann Strauss Jr, Leroy Anderson, George Gershwin, Eduardo Di Capua,  Frank Wildhorn, Jevgenij Doga, Claude Françoise, Jacques Revaux, Jule Styne, Alan Menken.

Info e biglietteria
Politeama Rossetti:
Largo Giorgio Gaber, 1 – Trieste
Tel. 040 3593511
[email protected]

Tags

2023 Concerti
  • Date : Dicembre 28, 2023Ottobre 30, 2025
  • Time : 8:30 pm4:35 pm (UTC+0)

Related Events

IO SONO SINFONICA – OMAGGIO A STRAUSS Teatro Nuovo Giovanni da Udine October 30, 2025, 08:30 pm
2025 Concerti
Teatro Nuovo Giovanni da Udine

IO SONO SINFONICA – OMAGGIO A STRAUSS

35° Concorso Internazionale “Città di Porcia”
2025 Concerti
Sala Grande - Teatro Verdi di Pordenone

35° Concorso Internazionale “Città di Porcia”

IO SONO SINFONICA – DEE DEE BRIDGEWATER meets FVG ORCHESTRA Teatro Nuovo Giovanni da Udine November 12, 2025, 08:30 pm
2025 Concerti
IO SONO SINFONICA – BIG SILENT NIGHT MUSIC IGUDESMAN&JOO Teatro Nuovo Giovanni da Udine December 9, 2025, 08:30 pm
2025 Concerti
Teatro Nuovo Giovanni da Udine

IO SONO SINFONICA – BIG SILENT NIGHT MUSIC IGUDESMAN&JOO

IO SONO SINFONICA – LA NONA DI BEETHOVEN Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia December 21, 2025, 08:30 pm
2025 Concerti
Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia

IO SONO SINFONICA – LA NONA DI BEETHOVEN