Amadeus

I FIATI DELLA FVG ORCHESTRA
FLORIAN KRUMPÖCK pianista e direttore
W. A. Mozart
Quintetto per pianoforte e fiati K 452
Serenata per fiati n. 10 “Gran Partita” K 361
I Fiati della FVG Orchestra sono diretti dal talentuoso Florian Krumpöck, che si alterna nel ruolo di pianista – ruolo che lo vede protagonista anche di incisioni di prestigio, come il suo album di debutto per Sony Classical, con opere solistiche di Frédéric Chopin – che in quella di direttore.
Verranno eseguiti due capolavori di Mozart: il Quintetto per pianoforte e fiati e la Serenata K 361. Brani meravigliosi che mostrano tutta la raffinatezza e la maestria di Mozart nell’utilizzo degli strumenti a fiato sia nel quintetto, capolavoro di equilibrio e brillantezza, primo esempio di questa formazione poi ripresa da altri compositori nei secoli successivi, sia nella “Gran Partita”, ricca di eleganza e celebre per la raffinatezza timbrica e per l’Adagio di struggente bellezza, utilizzata da Milos Forman nel suo film Amadeus.
Abbazia di San Gallo
L’Abbazia di San Gallo fu fondata nel 1085 dal patriarca di Aquileia Federico di Moravia e consacrata dal patriarca Ulrico di Eppenstein nel 1119.
La storia della millenaria Abbazia ci ricorda momenti di splendore quali quelli citati nel documento del 1250 dell’Abate Ghiberto, con la minuziosa descrizione del complesso, a momenti nefasti quali quello del 1400 con il saccheggio da parte delle truppe di Ludovico di Teck, fino alla soppressione della stessa nel 1884 e l’acquisizione dei conti Mangilli – Leoni, fino al terremoto del 1976 e del 2001.
Oggi l’Abbazia dall’omonimo colle domina la vallata e incuriosisce lo sguardo del turista. Il sito abbaziale meta di pellegrini e visitatori si presenta con la chiesa, il chiostro, la Torre delle Prigioni e l’Antiquarium, piccolo museo dove sono stati raccolti i resti ritrovati nel sito abbaziale di epoca romana e altomedioevale.